Festa del Libro alla Biblioteca Angela Piras
Gli alunni delle classi prime della scuola secondaria si sono recati oggi alla Biblioteca Angela Piras, sita all’interno del plesso Rodari per partecipare alla Festa del Libro. I docenti hanno accompagnato i ragazzi che hanno potuto così partecipare a questa manifestazione che intende promuovere la lettura.
Al giorno d’oggi, per bambini e ragazzini, tra TV, computer e videogiochi, sembra ci sia poco posto per un buon libro. Niente di più sbagliato: le statistiche indicano, infatti, che sono proprio i giovanissimi ad essere i “lettori forti” della nostra società, con un picco nella fascia d’età 11-14. Di qui, l’importanza della educazione alla lettura.
Il primo approccio nell’educazione alla lettura avviene sin dai primi mesi di vita con l’ascolto. Sentir leggere e rileggere l’adulto, infatti, dà più coscienza e conseguentemente conoscenza della parola e del vocabolario e spinge alla precocità anche nel linguaggio scritto. La lettura, non solo nutre l’immaginario del bambino, ma lo educa e ne struttura la personalità; infatti, la possibilità d’incontrare narrazioni capaci di coltivare l’immaginazione e, allo stesso tempo, di rappresentare le emozioni e il mondo reale, è fondante per la costruzione della personalità e per la crescita di ogni individuo, a maggior ragione in età evolutiva. Per questo la lettura è, da sempre, per la nostra scuola, da porre al centro del percorso educativo.