Regolamenti
Descrizione: Il Regolamento d’Istituto rappresenta la Carta legislativa di ogni singolo Istituto scolastico che rimanda a tutte le componenti della comunità scolastica.
Il Regolamento di Istituto è stato aggiornato dal Consiglio di Istituto il 15 marzo 2023; ad esso è allegato il Codice disciplinare degli studenti della scuola secondaria di I grado, come previsto dallo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria (DPR 249/1998 modificato e integrato da DPR 235/2007).
Allegati:
Regolamento di Istituto 2023 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Codice disciplinare degli studenti allegato al Regolamento d'Istituto 2023 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Regolamento dell’Organo di Garanzia Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Regolamento per la Didattica Digitale Integrata Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Regolamento dell'attività negoziale_2014 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Regolamento per l'affidamento di lavori, servizi e forniture_ 2016 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Modifica al Regolamento per l'attività negoziale_2019 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Regolamento patrimonio e inventari_2019 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Regolamento degli Organi Collegiali in modalità telematica_2020 Integrazione 2023 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Regolamento di Istituto sulle procedure in caso di sciopero del personale_2020 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Regolamento per la Didattica Digitale Integrata Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Patti Educativi
Descrizione: Il Patto educativo di corresponsabilità è il documento - che deve essere firmato da genitori e studenti contestualmente all'iscrizione nella scuola - che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare. Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell'interazione scuola-famiglia.
Allegati:
Patto di corresponsabilità_SCUOLA PRIMARIA Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Patto di Corresponsabilità_SCUOLA SECONDARIA Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Appendice COVID ai patti di corresponsabilità della scuola primaria e secondaria di I grado Ufficio responsabile del documento:Ufficio del DS
Bacheca Sicurezza
Descrizione: In questa sezione sono pubblicati i documenti relativi alle disposizioni di sicurezza dell'Istituto e dei diversi plessi
Allegati:
Regolamento SICUREZZA 2018 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Informativa del Medico Competente Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Regolamento di istituto – Aggiornamento Covid19 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Regolamento di pulizia_settembre 2020 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Circolare sicurezza 2023-2024 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Disposizioni lavoratrici madri Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
DIRETTIVA PERMANENTE SULLA VIGILANZA DEGLI ALUNNI. RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
AREE DI SORVEGLIANZA ASSEGNATE AI COLLABORATORI SCOLASTICI Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Divieto di fumo Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Memo sicurezza Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
DOCUMENTI DI PLESSO
ORGANIGRAMMA | PIANO EMERGENZA |
PRIMO SOCCORSO |
REGOLAMENTO PALESTRA |
|
COLLODI | ![]() |
![]() |
![]() |
// |
CASATI | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RODARI | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ZENNARO | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
GROSSI | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RSU
Descrizione: RSU vuol dire Rappresentanza Sindacale Unitaria. È un organismo sindacale che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato ed è costituito da non meno di tre persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato.
Allegati:
ELEZIONI R.S.U. 5 - 6 - 7 APRILE 2022
Circolare n. 86 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Verbale assegnazione dei voti, dei seggi, e individuazione degli eletti Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Prospetto eletti RSU 2022 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Verbale delle elezioni RSU trasmesso all'ARAN Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Verbale surroga componente RSU decaduta Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
ACCORDO SULLE NORME DI GARANZIA DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI E SULLE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO E CONCILIAZIONE IN CASO DI SCIOPERO Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
PROTOCOLLO DI INTESA Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
REGOLAMENTO_DI_ISTITUTO sulle procedure in caso di sciopero del personale Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
CONTRATTAZIONE DI ISTITUTO 2023/2024
Convcazione RSU avvio contrattazione_13 settembre 2023 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Rettifica orario di convocazione del I incontro di contrattazione Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Convocazione II incontro di contrattazione_28 settembre 2023 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO
L'ipotesi di contratto integrativo di Istituto è stata sottoscritta il 22 febbraio 2023 e inviata ai Revisori, che ne hanno certificato la compatibilità.
Contrattazione di Istituto a.s.2022 - 23 Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Codice di Comportamento
Descrizione: Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici è una norma della Repubblica Italiana emanata con Decreto del presidente della Repubblica che disciplina il comportamento dei dipendenti pubblici italiani della pubblica amministrazione italiana.
Dal 14 luglio 2023 sono entrate in vigore le nuove norme di cui alla riforma del codice di comportamento dei dipendenti pubblici, come pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29 giugno 2023 con il decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2023, n. 81, che modifica ed integra il dpr 62/2013 noto come codice di condotta o comportamento dei dipendenti pubblici.
Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Codice Disciplinare
Descrizione: Il Codice Disciplinare stabilisce le sanzioni disciplinari e le responsabilità dei dipendenti pubblici.
In attuazione dell’art. 7 della legge n. 15 del 4.3.09, il Capo V del Titolo IV del Decreto legislativo 27.10.2009, n. 150 ha apportato significative modifiche in materia di sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti. Le nuove disposizioni, sostituendo l’art. 55 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165 ed inserendo dopo di esso gli artt. dal 55 bis al 55 novies, costituiscono norme imperative ai sensi e per gli effetti degli artt. 1339 e 1419, comma 2, del c.c., e, pertanto, integrano e modificano le fattispecie disciplinari previste dal CCNL, comportando l’inapplicabilità di quelle incompatibili con quanto disposto dalle modifiche introdotte al D. Lgs. 165/2001.
In ottemperanza a quanto disposto dal nuovo art. 55, co. 2 , si pubblica il codice disciplinare, costituito dall’insieme di norme recanti l’indicazione delle infrazioni e delle relative sanzioni. Contestualmente viene pubblicato il codice di comportamento dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni (art. 54 comma 2 D.Lgs 165/2001), entrato in vigore Il 19 Giugno 2013 e contenuto nel D.P.R. n. 62/2013 “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165” che abroga e prende il posto del precedente, di cui al decreto del Ministro della Funzione Pubblica 28 novembre 2000.
Allegati:
Codice disciplinare Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
La pubblicazione del Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici e del Codice disciplinare sul sito Istituzionale dell’Amministrazione equivale a tutti gli effetti alla affissione all’ingresso della sede del lavoro.
Curricoli
Descrizione: Il curricolo è l’insieme delle esperienze di apprendimento progettate, attuate e valutate da una comunità scolastica per il perseguimento di obiettivi formativi esplicitamente espressi o, più semplicemente, l’insieme delle attività didattiche che rientrano nell’offerta formativa di ogni istituto.
Allegati:
Competenze chiave europee Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Curricoli Infanzia Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Curricoli Primaria Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Curricoli Secondaria Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Curricoli verticali Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Curricolo di Educazione civica:
scuola dell'infanzia Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
I ciclo Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Curricolo delle competenze digitali Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Curricolo IRC Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS
Attività didattica formativa alternativa all'Insegnamento della religione Cattolica (IRC) - PROGETTO D’ISTITUTO Ufficio responsabile del documento: Ufficio del DS