Insegnamento della religione cattolica e ordinamenti scolastici
L’attuale disciplina dell’insegnamento della religione cattolica discende dal Concordato fra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica (L.121/1985) e dalle Intese fra lo Stato italiano e le diverse confessioni religiose (L.449/1994, 516 e 517/1988, 101/1989, 116 e 520/1995 con valdesi e metodisti, avventisti, pentecostali, ebrei, battisti e luterani; sono state siglate e devono essere convertite in legge le Intese con Testimoni di Geova e buddisti) e, per gli aspetti organizzativi, dalle successive Intese fra il Ministero della P.I. e la Conferenza episcopale italiana (Dpr 751/1985 modificato dal Dpr 202/1990).
All’insegnamento della religione cattolica e agli aspetti connessi sono dedicati gli articoli 309, 310 e 311 del Testo Unico (Decreto legislativo 297/1994).
La scelta di avvalersi o meno di questo insegnamento avviene all’inizio di ogni ciclo scolastico, cioè al momento dell’ingresso alla scuola materna, in prima elementare, in prima media e in prima superiore, compilando due specifici moduli predisposti dal Ministero,
Vedi di più: L'insegnamento della religione cattolica: la scelta se avvalerseno o no
Certificazioni Linguistiche
Descrizione:
Gli alunni della scuola secondaria di I grado che ne fanno richiesta possono prepararsi e sostenere gli esami di accertamento delle competenze linguistiche
TRINITY (inglese)
DELE (spagnolo)
Trinity College London ha assegnato alla nostra scuola il Digital Transformation Award per l'anno accademico 2022-23, riconoscendo il nostro approccio digitale alle Certificazioni Linguistiche come un'esperienza virtuosa.
Sostenere gli Esami Trinity in video-conferenza, permette agli studenti di arricchire la preparazione linguistica e di consolidare abilità irrinunciabili per il futuro. Come saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie e gli strumenti informatici per l'apprendimento di competenze nuove.
L'esame in video-conferenza punta al rispetto dell'ambiente e al risparmio delle risorse fin dai banchi di scuola: Trinity College London è Ente Rigeneratore della Green Community del Ministero dell'Istruzione e del Merito, rete di soggetti che si è messa a disposizione delle comunità scolastiche per supportarle nella realizzazione delle iniziative di RiGenerazione e la trasformazione digitale del mondo scuola.